Categorie
Collaborazioni

Milena Bonvissuto

Nata a Licata, città circondata dal mare, il 26 dicembre del 1973. Prima di tre figli, di Francesco e Crocina. Ha frequentato il liceo classico V. Linares di Licata ed ha una figlia di nome Lavinia. Ha sempre amato, a causa della sua empatia, far parte della comunità. Dai diciassette ai vent’anni ha condotto un programma radiofonico a Radio One Licata; successivamente ha curato una rubrica culturale in un mensile dal titolo “L’Affarone” per poi approdare in un giornale online .Proprio in questo periodo va in stampa il suo primo romanzo: “La paura di rincasare tardi”, edito dalla casa editrice Gruppo Edicom, che ottiene un discreto riconoscimento di testate giornalistiche e la menzione nel settimanale “Io Donna”. Principalmente, si è occupata, da sempre, di questioni sociali, collaborando continuamente con le amministrazioni e militando in movimenti politici. Diventa socia di una coperativa che si occupava di turismo a 360°e grazie a questo da vita a quattro edizioni dei “Sapori di ieri”ossia degli eventi tra cui un museo itinerante.Nel 2011 fonda, insieme ad altri, un movimento politico, in cui ricopre il ruolo di vice-presidente della regione Sicilia, oltre che rappresentante di Licata fino al 2015 con lo scopo di visionare il territorio.Fino a quando non decide di dedicarsi al suo territorio formando un comitato Civico ricoprendo prima il ruolo di segretaria ed oggi,presidente. Madrina di due autori emergenti: Salvatore Nogara, autore di “Libera me domina” e “Pu pani e pu vinu”, e di Lillo Grecopolito, autore di “Il vocabolario siciliano”. Finanche autrice di rappresentazioni storiche e teatrali. Nel 2019 pubblica il suo secondo romanzo: “Maria Regina senza regno”, catalogato come fiction storica e, nel 2021, “Il principio di Benedetto”, romanzo di introspezione edito da BookSprint Edizioni. Da poco ha iniziato una collaborazione con la rivista digitale “White Moon”e collaborazione con altri autori per promozione libri.Presente su Facebook, Istagram e Tiktok.